Un invito speciale all'Accademia di Brera
Il giorno 28 aprile 2021 i progettisti Somia Salhi ed Edoardo Rebay sono stati invitati con Alice Guagnini - organizzatrice dell'incontro - ad esporre il progetto del "Complesso del Parco Botanico di Piacenza" agli alunni del corso di Beni Culturali Contemporanei di cui è docente la prof. Chiara Nenci, presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Dopo l'introduzione della prof. Nenci la prima ad esporre è stata Guagnini che ha parlato della storia del sito (trovate il suo articolo su questo blog). La Guagnini ha terminato la sua presentazione con qualche riflessione sul futuro dell'area vedendo il progetto del Complesso dei progettisti come una buona alternativa al presente stato dell'area.
Dopo l'intervento della Guagnini è stato il turno dei progettisti Rebay e Salhi che hanno esposto il loro progetto descrivendo come esso si articola e quali benefici porterebbe alla comunità piacentina. Inoltre hanno incentivato i ragazzi presenti in aula a pensare a quali installazioni artistiche potrebbero essere collocate nelle aree di incontro del progetto (trovate le informazioni relative a queste aree negli articoli di questo blog).
Finito l'intervento dei progettisti è arrivato con l'intervento di Ugo Maria Macola, presidente dell'associazione Over Art e ospite d'eccezione, che ha dato la sua opinione sul progetto e ha trovato alcune similitudini con il Parco dell'Arte all'Idroscalo di Milano al quale i progettisti si erano inspirati.
La lezione si è conclusa con le domande degli studenti e i complimenti da parte della prof. Nenci e dei suoi studenti.
Un ringraziamento particolare va alla prof. Nenci, all'Accademia di Brera, agli studenti e a Macola. Siamo felici di poter promuovere i nostri progetti e di diffondere un sistema di rigenerazione del territorio che tiene conto di vari aspetti del territorio stesso come la storia del sito, l'inclusione della comunità locale, la sostenibilità ecologica ed economica. Ci auguriamo che gli studenti abbiano potuto prendere inspirazione da questo incontro per la loro futura carriera artistica.
Commenti
Posta un commento